BIBLIOGRAFIA
SIGLE: |
ASAl, NM
|
Archivio di Stato di Alessandria, Notai del Monferrato |
|
ASDC
|
Archivio Storico Diocesano di Casale Monferrato |
|
BSBS
|
Bollettino
Storico-Bibliografico Subalpino |
|
BSSS
|
Biblioteca
Società Storica Subalpina |
|
MGH |
Monumenta
Germaniae Historica |
|
QSAP
|
Quaderni della
Soprintendenza Archeologica del Piemonte |
|
RSAAPA |
Rivista di
Storia Arte e Archeologia della Provincia di Alessandria
|
|
SPABA
|
Società
Piemontese di Archeologia e Belle Arti |
N
N
Nada 1966
|
A.M. Nada Patrone,
Lineamenti e problemi di storia monastica nell’Italia occidentale. II – I
Centri monastici nell’Italia occidentale (Repertorio per i secoli VII-XIII),
in Monasteri in Alta Italia dopo le invasioni saracene e magiare,
Torino 1966, pp. 629-794. |
Nardin 1985
|
Nardin, Cronache da
Castelletto Monf., «La Vita Casalese», 18/4/1985, p. 4.
|
Natale 1985
|
V. Natale, Vicende di
un’iconografia pittorica: la Madonna del Rosario in Provincia di
Alessandria tra fine Cinque e inizio Seicento, e Per un repertorio
alessandrino, in Pio V e Santa Croce di Bosco. Aspetti di una committenza papale, a cura di C. Spantigati, G. Ieni,
Alessandria 1985, pp. 399-443. |
Natale 1988
|
V. Natale, Un quadro
di Tibaldi-Pederzano, «Paragone», 457, 1988, pp. 15-28.
|
Natale 1998
|
M. Natale, Seconda
scheda piemontese, in Itinerari d’arte in Lombardia dal XIII al XX
secolo, Milano 1998, pp. 119-124. |
Natale 2003
|
V. Natale, scheda 10,
in Tesori dal marchesato paleologo,
catalogo della mostra (Alba 2003), a cura di B. Ciliento, A. Guerrini, Savigliano 2003, pp. 76-77.
|
Natale 2010
|
V. Natale, scheda VI,
in Scultura lignea dal medioevo al rinascimento. Aggiunte al catalogo di antichi maestri e nuove proposte, a cura di V. Natale, Biella 2010, pp. 52-59.
|
Natale 2019
|
V. Natale, scheda 18,
Maestro del Crocifisso del Sant'Andrea a Vercelli, Cristo Crocifisso, in Alessandria scolpita 1450-1535. Sentimenti e passioni tra Gotico e Rinascimento, a cura di F. Cervini, Genova 2019, pp. 234-237.
|
Negri 1892
|
F.
Negri, Una famiglia d’artisti casalesi dei secoli XV e XVI, «RSAAPA»,
I, 1892, fasc. 2, pp. 160-161. |
Negri 1895a
|
F. Negri, Giorgio
Alberini. Pittore, «RSAAPA», IV, 1895,
fasc. 9, pp. 7-17 (prima parte). |
Negri 1895b
|
F. Negri, Giorgio
Alberini. Pittore, «RSAAPA», IV, 1895,
fasc. 11, pp. 179-194 (seconda parte). |
Negri 1902
|
F. Negri, Il
Santuario di Crea in Monferrato, «RSAAPA», XI, 1902, fasc. 6, pp. 5-76, ristampa anastatica col
titolo Santuario di Crea. Arte e storia nel Monferrato, Villanova
M.to s.d. (ma 1980). |
Negro 1974 |
G.
Negro, Guida breve della Valcerrina (Alla scoperta del
Basso Monferrato), Ciriè 1974. |
Negro Ponzi 1982
|
M.M. Negro Ponzi,
Villaro di Ticineto (Alessandria). La chiesa paleocristiana e altomedievale.
Notizie preliminari sulle campagne 1975-1976, in Atti del V Congresso
Nazionale di Archeologia Cristiana. Torino, Valle di Susa, Cuneo, Asti,
Valle d’Aosta, Novara. 22-29 settembre 1979, Roma 1982, pp. 211-225. |
Negro Ponzi 1987 |
M.M. Negro Ponzi,
Quadrata e Quadratula: problemi di archeologia, in Da Quadrata alla
Restaurazione – indagini sul territorio, Atti della giornata di studi
(Brusasco, ottobre 1986), Verolengo 1987, pp. 85-108. |
Niccolini 1877
|
G. Niccolini, A zonzo
per il circondario di Casale Monferrato, Torino 1877, ristampa
anastatica, Casale M.to 1977. |
Nicodemi
1907 |
O.
Nicodemi, Gli Statuti
inediti di Rosignano sopravvissuti alla ruina delle Libertà Comunali (secoli
XIII-XVIII) con appendice di documenti membranacei, Alessandria 1907. |
Nicodemi 1920
|
O.
Nicodemi, Gli antichi statuti di Borgo San Martino (Monferrato) con prefazione storica di Giuseppe Giorcelli, «RSAAPA», anno XXIX, 1920, fasc. 13. |
Notario 1980 |
P. Notario,
La vendita dei beni nazionali in Piemonte nel periodo napoleonico (1800-1814), Milano 1980.
|
Notizie 1800 |
Notizie statistiche di 130 parrocchie del Piemonte. 1800, Biblioteca Reale di Torino, Manoscritti di Storia Patria, 1103.
|
Novarese 1892
|
C.
Novarese, Memorie storiche sul comune di Occimiano, «RSAAPA», I,
1892, fasc. 2, pp. 219-248. |
Novarese
1895
|
C.
Novarese, Memorie storiche sul comune di Occimiano, fasc. I, Torino 1895. |
Novelli 2013
|
S.
Novelli, Il Maestro di Montiglio dal Monferrato a Quart, in Arte di corte in Italia del Nord. Programmi, modelli, artisti
(1330-1402 ca.), Atti del convegno (Losanna, 24-26 maggio 2012), a cura di S. Romano e D. Zaru, Roma 2013, pp. 295-319. |
Novo 1996
|
M.G. Novo, Gli acciottolati
nel basso Monferrato: i sagrati, tesi di laurea, Politecnico di Torino,
Facoltà di Architettura, rel. L. Re, a. a. 1995-96. |
Nurchis 2014
|
F. Nurchis, Novità mantovane per Nicolò Musso, «Prospettiva», 155-156 (2014), pp. 127-137. |
Nutolo 2007
|
C. Nutolo, La nascita delle grange in età medievale, in Le grange di Lucedio fra arte, cultura e spiritualità, Atti del Convegno di studi (ottobre 2006), a cura di M. Balbono, Vercelli 2007, pp. 25-64. |
|