INDICE DEI NOMI DI PERSONA
ABBREVIAZIONI: A.,
architetto; C., capomastro; D., decoratore; Fab.,
fabbro; Fal., falegname; Fo., fonditore; I.,
ingegnere; Ind., indoratore; Int., intagliatore;
L., lapicida; Ora., orafo; Org., organaro;
P., pittore; Q., quadraturista; R.,
restauratore; S., scultore; Sc., scagliolista;
St., stuccatore; ab., abitante; ca., circa;
cont., contemporaneo/a; fam., famiglia; f.llo/i.,
fratello/i; m., morto; n., nato; not.,
notizie; p., parroco; sac., sacerdote; sec.,
secolo; s.n., senza nome; v., vescovo
Fra parentesi indicati i dati anagrafici o il luogo di residenza
o provenienza e la data della citazione.
D
D
d’Alençon
Anna, marchesa, moglie di Guglielmo IX dal 1508 (n. 1490, m. 1562) |
D’Allara
o Dallara Pietro Francesco, Fal., Int. (Moncalvo, not. 1777, 1804) |
Dallara, Fal. (Moncalvo, not. 1773) |
Dalla
Valle Antonia Maria, moglie di Ignazio Alessandro Cozio (n. 1759 o 1760, m. 1821) |
Dalla
Valle Franceschino, committente (Casorzo, not. 1619) |
Dalla
Valle Paola, marchesa (n. Torino 1864, m. 1950) |
Dalla
Valle, marchesi |
Dalla Valle Guidi di Bagno Francesca, marchesa, 2o moglie del sen. Giuseppe Rolando dalla Valle (n. Mantova 1819, m. 1899) |
Dalle
Ceste Piero, P. (n. Refrontolo - TV 1912, m. 1974) |
Dal
Molin Giuseppe, Org. (attivo anni ‘10-30 del sec. XX) |
Dal
Pozzo Ferdinando, vedi Pozzo |
Dal
Pozzo, fam. (Moncalvo) |
Daneo
Francesco, D. (Vignale, not. 1889) |
Danesi
Liberata, fondatrice di Opera Pia (n. Susa ca. 1764, m. 1824) |
da
Passano, fam. nobile (Occimiano) |
Dauphin Charles, P. (n. Metz 1625/28, m. 1678) |
Davico
Bernardo Carlo, Org. (Torino, not. 1932-43) |
Davide
da Bergamo (Felice Moretti), sac., organista (n. Zanica - BG 1791, m.
1863) |
Deabate Teonesto, P. (n. Torino 1898, m. 1981) |
De
Alessi Giorgio e Margherita, donatori (Grana, not. 1595) |
De
Alessi, pievano di Montemagno (not. 1644) |
Deambrogio
Giovanni, A. (n. Casale, cont.) |
Deati
Leone, 1° feudatario di Villadeati (Asti, not. 1325) |
de
Avite Antonia, donatrice (Camagna, not. 1636) |
Debandi
Maria Annunziata, benefattrice (Pomaro, not. 1929) |
de
Basso Andrea, committente (Camagna, not. 1506) |
Debernardi, A. (not. Cella Monte 1928) |
de Bersanis, nobili di Moransengo |
de
Bono Battista, C. (di Asti, not. 1577) |
de
Castagnoni Antonio (Castagnoni, not. 1742) |
de
Castagnoni Giuseppe Maria, sac., zio di Antonio e Pietro Giuseppe
(Castagnoni, not. 1742) |
de
Castagnoni Pietro Giuseppe, sac., f.llo di Antonio (Castagnoni, not.
1742) |
Decio
Carlo, P., D. (n. Casale 1912, m. 1996): |
De
Conti Giuseppe, di Orazio, canonico, storiografo (n. 1743, m. 1817) |
De
Conti Vincenzo, di Orazio, canonico (n. Casale ante 1743, m. 1822) |
de
Cossé de Brissac Charles, conte, maresciallo di Francia (n. 1505, m.
1563) |
De Donati, f.lli, S. (not. 1484-1534) |
De Filippi D., Fal. (not. Cavagnolo 1816) |
Defrancisci
Giovanna, P. (n. Casale, cont.) |
Defrancisci
Luigi, P. (not. Pontestura 1987) |
De
Gioanni (Degiovanni) Evasio Andrea, A., misuratore (n. Casale 1710, not. fino al 1772) |
de
Giorgi Giovanni Antonio, Fo. (Alessandria, not. 1726) |
de
Giorgi (Degiorgi) Pier Giuseppe, Fo. (Alessandria, not. 1769) |
de
Giorgi (Degiorgi) Pio Michele, Fo. (not. 1696) |
de
Giorgi, Fo. (Alessandria, not. 1741, 1746) |
Degiovanni
Giuseppe, A. (Casale, not. 1776-82) |
de
Grandi Giovanni Pietro, donatore (not. Fubine 1683) |
dei
Melchiori Battista, C. (not. Giarole 1620) |
Delago
Cristiano, S. (Ortisei - BZ, not. 1933) |
del
Carretto Guglielmino, Guillelminus de Careto, rettore della Casa
Ospitalera di Morano (not. 1377) |
del Carretto Tullio, v. di Casale 1594-1614 (n. Casale 1559?, m. 1614) |
del Carretto Vittoria (not. Moncestino, 1931) |
della
Chiesa Ignazio, v. di Casale 1746-58 (n. Torino? 1704, m. 1758) |
Della
Chiesa Morra, fam. |
della
Giovana Andrea, C. (Biogno? - Canton Ticino, not. 1582) |
della
Giovanna Pietro, C. (Castelrotto di Croglio, Canton Ticino, not. 1588) |
dell'Aglio,
fam. |
Dellala
di Beinasco Francesco Valeriano, A. (n. Torino 1731, m. 1803) |
della
Sala Bartolomeo, conte (not. Rosignano 1459) |
della
Sala Bartolomea, contessa (not. Sala 1601) |
della
Sala Ottavio, figlio di Bartolomeo (m. 1601) |
Della
Valle Ignazio, avvocato, maire di Tonco (not. 1806) |
Delleani
Antonio, P. (not. 1900) |
Dell'Orto e Lanzini, bottega organaria (cont., Dormeletto - NO) |
Delmastro
Pietro, A. (n. Gattinara - VC 1792, m. 1863) |
de
Lohny Antoine, P. (francese, attivo fra 1446 e 1480 ca.) |
Del
Poggio, fam. di Castagnoni, cont. |
del
Pozzo, vedi Pozzo |
De Marchi
Antonio, C. (not. 1791) |
Demarchi
Carlo Antonio, C. (not. 1782) |
Demartini
Cesare, I. (n. Forlì, cont.) |
Demartini
Giovanni, 1° p. di Stevani 1949-53 |
Demartini
Giuseppe Maria, canonico (Lu, not. 1785) |
Demetri
Ferdinando, S. (not. 1929) |
Demichelis
Giovanni, (not. Vignale) |
Demichelis
Giuseppe, I. (Crescentino - VC, not. 1952-58) |
de
Minotis Martinus, committente (Morano, sec. XV) |
De
Morano Gioseffantonio, canonico, storiografo (n. Casale 1724, m. post
1801) |
de Nava
Martino, soldato spagnolo (not. 1616) |
De
Negri, D. (not. Lu, 1849) |
de’
Pellati Tobia, priore di Crea 1469/71-1483 |
de
Petrinis, fam. (not. 1645, 1812) |
De
Pilis Antonio, P. (not. 1427) |
de
Radice Pietro Ottavio, p. di Gabiano dal 1565 |
Derossi
Giuseppe, C. (not. 1761/62 e 1770) |
de’
Rossi Ippolito, cardinale, v. di Pavia dal 1564 (n. 1532, m. 1591) |
Desana
Paolo, senatore (n. 1918, m. 1991) |
d’Este
Scipione, v. di Casale 1555/56-1567 (n. Ferrara, m. 1567) |
de
Tonsis Giovanni e Giacomo, committenti (not. Vignale 1505-10 ca.) |
di
Brosse Giovanna Bernarda, dal 1474 3° moglie di Guglielmo VIII
Paleologo (m. 1485) |
Didier
Guglielmo, v. di Vercelli 1437-52 |
di
Fisrengo Carlo Raineri, conte (Conzano, m. 1843) |
d’Incisa
Cristoforo, v. di Betlemme (not. 1477) |
di
Perizzaria Giuseppe Gabriele, Fal. (not. 1797) |
di
Ricaldone Aldo, storiografo (n. Casale 1935, m. 2002) |
di
Sannazzaro, conti |
Doldini
Francesco, St. (not. 1713) |
Donati
Martino, C. (n. Sessa - Canton Ticino, m. 1743) |
Donaudi Spirito, capitano, signore di Castelcebro 1664-84 (Torino) |
Doneux
Kristine, R. (Torino, cont.) |
Doria,
P. (Chivasso - TO, not. 1847) |
Dragomirescu
Radu, P. (n. Roseţi - Romania, cont.) |
Ducato, fratelli, ditta vetrate (Torino, not. 1937)
|
Du Mortier Nicolò, Superiore dei Crociferi di Occimiano 1673-77? (n. Tournaj - Belgio 1640, m. 1730) |
Durando
Cesare, I. (not. 1987) |
Durazzo Giacomo Filippo (n. Genova 1729, m. 1812) |
Durazzo, famiglia genovese, marchesi di Gabiano |
Dürer
Albrecht, P. (n. Norimberga 1471, m. 1528) |
|