INDICE DEI NOMI DI PERSONA
ABBREVIAZIONI: A.,
architetto; C., capomastro; D., decoratore; Fab.,
fabbro; Fal., falegname; Fo., fonditore; I.,
ingegnere; Ind., indoratore; Int., intagliatore;
L., lapicida; Ora., orafo; Org., organaro;
P., pittore; Q., quadraturista; R.,
restauratore; S., scultore; Sc., scagliolista;
St., stuccatore; ab., abitante; ca., circa;
cont., contemporaneo/a; fam., famiglia; f.llo/i.,
fratello/i; m., morto; n., nato; not.,
notizie; p., parroco; sac., sacerdote; sec.,
secolo; s.n., senza nome; v., vescovo
Fra parentesi indicati i dati anagrafici o il luogo di residenza
o provenienza e la data della citazione.
M
M
Macario-Scuvero & C., ditta vetrate (Torino, fine XIX-inizio XX sec.) |
Maccagno Antonio, P. (Torino, not. 1668) |
Maccagno Carlo Alessandro, P. (Racconigi - TO, not.
1652-79) |
Macrino d’Alba (Gian Giacomo d’Alladio), P. (n. Alba ca.
1470, m. ante 1528) |
Maestro del Crocifisso del S. Andrea a Vercelli, S. (sec. XV) |
Maestro dell’Assunta, P. (not. ca. 1680-90) |
Maestro delle Storie di S. Antonio, P. (sec. XVII) |
Maestro di Crea, P. (Francesco Spanzotti?, not. 1483-1528) |
Maestro di Domenico della Marca d'Ancona, P. (not. Camino, 1450 ca.) |
Maestro di Montiglio, P. (sec. XIV) |
Maestro di S. Eusebio di Fabiano, P. (sec. XV) |
Maggi Cesare, P. (n. Roma 1881, m. Torino 1961) |
Maggi Paolo, P. (n. Sannazzaro de’ Burgondi - PV 1810, m.
1890) |
Maggi s.n. (Paolo?), P. |
Maggiora Maggiorino, sac., p. di Calliano 1906-55 (n. Grana
1878, m. 1955) |
Maggiora-Vergano Ernesto, storiografo (n. Refrancore - AT
1822, m. 1879) |
Maggiorotti G., P. (not. Vignale) |
Magnocavalli Francesco Ottavio, conte, A. (n. Casale 1707,
m. 1788) |
Magnocavalli Giacinto, conte, figlio di Francesco Ottavio
(n. 1737, m. 1806) |
Magnocavalli Luigia, figlia di Giacinto (n. 1781, moglie di
Carlo Raineri di Fisrengo dal 1799) |
Magnocavalli Vincenzo, magistrato camerale (n. 1590, m.
1630) |
Malaterra Celestino, p. di Murisengo 1818-43 (n. Cioccaro, m. 1843) |
Malò Vincenzo (Malo Vincent), P.
(n. Cambrai 1606/1607, m. 1650/1651) |
Mambelli, f.lli,
L. (Casale, not. 1921) |
Mancini Luca,
P., S. (Amalfi, cont.) |
Mandrini Giovanni,
C. (not. Ozzano 1910-12) |
Manfrini Giacomino, C. (not. 1778) |
Manfrino Carlo
Antonio, C. (n. Monteggio, Canton Ticino, not. 1736) |
Manfrino Lodovico,
C. (n. Sessa, Canton Ticino, not. 1754-71) |
Mantello Pietro, C. (not. 1936) |
Manzi Rosa, vedova Celoria, donatrice (Moleto, not. 1923) |
Manzo, S. (Torino, sec. XX) |
Manzoni Fausto e Isotta, P., ditta vetrate (Milano, not. 1938-48) |
Marabotto Nino, P. (Cuneo, not. 1999) |
Maragliano Anton Maria,
S. (n. Genova 1664, m. 1739) |
Maratta Carlo, P. (n. Camerano - AN 1625, m. 1713) |
Marchesi Gaspare, P. di corte di Guglielmo VIII (Milano, sec. XV) |
tr>
Marchetti G., P. (not. Banengo, 1916) |
Marchini Angelo,
A. (Torino, not. 1858 e 1888) |
Marchino Ottavio, industriale, donatore (n. 1883, m. 1943) |
Marchino Pietro,
A. (Valmacca, not. 1902) |
Marchione/i, f.lli, Fo. (Asti, not. 1842-63) |
Marchioni/e, f.lli, Fo. (Asti, not.
1842-63) |
Marchisa Serafino, P. (n. Torino ca. 1845, not. 1883) |
Marchisio Andrea, P. (n. Torino 1850, m. 1927) |
Marchisio G., benefattore (Rosignano, not. 1630) |
Marchisio s.n.,
Fab. orologiaio (Valenza - AL, not. 1769) |
Marchisio, famiglia di Cocconato |
Marchisotti, D.? (not. 1957) |
Marelli Giovanni, Org. (Milano, not. 1898) |
Marello Angelo,
R. (Cocconato, cont.) |
Margherita Paleologa, figlia di Guglielmo IX e Anna d’Alençon,
moglie di Federico Gonzaga (n. 1510, m. 1566) |
Maria Josè del Belgio, moglie del principe Umberto di Savoia
dal 1930 (n. Ostenda 1906, m. Ginevra 2001) |
Mariano Carlo Maria, C. (not. 1689 e 1697) |
Marini Bartolomeo, rettore parrocchia di Popolo (not. 1784) |
Marini Francesco, P. (n. Milano 1924, m. 1987) |
Marmori,
St. (not. 1785) |
Marra E., P. (not. 2001) |
Marro Ermelindo, D. (Pozzengo, not. 1891) |
Martignone, famiglia (Frassinello) |
Martinengo Luciano, P.,
R. (Moncalvo, not. 1819) |
Martinengo Luigi, C. (not. 1927?) |
Martinengo s.n., C. (not. 1891) |
Martinengo s.n., P. (not. Cella Monte 1811-17) |
Martini Carlo Antonio, P. (n. Robella 1821, m. 1874) |
Martini Giuseppe, Fal. (not. 1857) |
Martini Luigi, Fal., Int. (Murisengo, not. ca. 1850-80) |
Marucchi Michelangelo, p. di Quarti (Vercelli, m. 1736) |
Marzi Giuseppe, Org. (San Maurizio d’Opaglio - NO, not.
1932-1977) |
Marzi Italo Agostino, Org. (Pogno - NO, attivo dal 1973) |
Marzi, f.lli, Org. (San Maurizio
d’Opaglio - NO, not. 1981-2018) |
Marzi s.n., Org. (San Maurizio d’Opaglio - NO) |
Marziano Giovanni Domenico, P. (n. Valenza - AL 1603, not. fino al 1648) |
Mascarino, ditta edile, Asti (not. Camagna 2001) |
Maschera Nino, D. (Casale, not. 1916-29) |
Mascioni Vincenzo, Org. (Cuvio - VA, not. 1942) |
Masino Luigi, donatore (not. Banengo, 1934) |
Masoero Pietro Maria, donatore (not. 1693) |
Masoero Giuseppe, v. Massuero |
Massa Carlo, conte (n. Torino 1769, m. 1836) |
Massaza Emilio, P. (n. Casale 1852, m. 1887) |
Massino Costantino, priore di Crea 1580-90 e 1594 (n.
Vercelli, m. 1598) |
Massuero Giuseppe, P. (Montiglio, not. Grana 1868-69) |
Matham Jacob, incisore (n. Haarlem 1571, m. 1631) |
Mazzarello Maria Domenica, salesiana, canonizzata santa nel
1951 (n. Mornese - AL 1837, m. 1881) |
Mazzetti, conti di Saluggia e Moransengo (not. 1775) |
Mazzola Achille, figlio di Luigi, Fo. (Valduggia - VC, not. 1927, 1965) |
Mazzola Giuseppe, f.llo di Tranquillino, Fal. (not. Grana
inizio sec. XX) |
Mazzola Giuseppe, Fo. (Torino, not. 1846) |
Mazzola Luigi, f.llo di Pasquale, Fo. (Valduggia - VC, not. 1901) |
Mazzola Pasquale, figlio di Giovan
Battista, Fo. (Valduggia - VC, attivo 1833-95) |
Mazzola Roberto, figlio di Pasquale, Fo. (Valduggia - VC,
not. 1902-26) |
Mazzola Silvio, Fo. (Valduggia - VC, not. 1896) |
Mazzola Tranquillino, f.llo di Giuseppe, Fal. (not. Grana
inizio sec. XX) |
Mazzola s.n., Fo. (Valduggia, not. 1898-1959) |
Mazzoli Gino, P. (n. Casale 1900, m. 1974) |
Mazzoli Luigi, vedi Mazzola
|
Me... Pier Zuan, Fal. (not. 1759) |
Meda, f.lli, Fal. (Solonghello, not. 1960) |
Meietti Paolo, stampatore (n. Padova fine anni '30 sec. XVI, m. ≥ 1615) |
Melgara Nelson, Fal. (Bozzole, not. 1949) |
Mellana Antonio Francesco, P. (n. Moncalvo, not. 1737) |
Mellana Filippo, uomo politico (n. Casale 1810, m. 1874) |
Meloni Carlo, P. (m. Intra 1967) |
Meloni Nino,
A. (Intra, figlio di Carlo) |
Menelik II, imperatore d’Etiopia 1889-1913 (n. 1844, m.
1913) |
Mentasti Alessandro, Org. (n. Varese 1844) |
Mentasti Edoardo, sac. (Cocconato, not. 1867-68) |
Mentasti Giovanni, Org. (n. Varese 1829, m. 1895) |
Mentasti Paolo, Org. (n. Varese 1836, dal 1875 ab. Casale) |
Mentasti s.n.,
Org. |
Merellus Alcherius, castellano di Castelletto Merli (San
Salvatore, not. 1298) |
Merli Miglietti, conti di Castelletto Scazzoso |
Mesomede, poeta lirico cretese (sec. II d. C.) |
Mesturini Patrizio, Fal. (Ticineto, not. 1833 e 1840) |
Mesturini, Fal. (Ticineto, sec. XX) |
Mesturino Vittorio,
A., Sovrintendente generale Belle Arti
del Piemonte (not. 1932) |
Miari, ditta vetrate (Torino, not. 1932) |
Michelangelo Buonarroti,
S., P., A. (n. Caprese 1475, m.
1564) |
Micheletti Augusto, f.llo minore di Mario |
Micheletti Mario, P. (n. Balzola 1888, m. 1975) |
Michelino da Besozzo,
P. (n. Besozzo - VA, not. 1388-1450) |
Michelone Martino, p. Moransengo 1936-79 (n. Morano 1907, m. 1979) |
Miglietta Francesco, donatore (not. Rolasco anni '20 sec. XX) |
Miglietti, conti di Castelletto Scazzoso (da San Salvatore, estinti nel 1801) |
Mignacco Giovanni Michele, p. di Murisengo 1797-1817 (n. Murisengo, m. 1817) |
Milani Aureliano,
P. (n. Bologna 1675, m. 1749) |
Milano Antonio, donatore (not. Mombello, 1740) |
Milanoli Giulio,
S., nipote di A. Antonelli (n. Grignasco -
NO 1859, m. 1930) |
Millo Giovanni Giacomo, abate di Grazzano, cardinale dal
1753 (n. Casale 1694, m. 1757) |
Millo d’Altare, fam. nobile (Casale) |
Millon Henry A., storico dell’architettura (cont.) |
Minina Giovanni, storiografo, p. di S. Ilario, Casale (n.
Scandeluzza 1842, m. 1896) |
Minina Maggiorino, C. (Cerrina, not. 1910) |
Minoglio Giovanni Battista, benefattore (Santa Maria di
Moncalvo, m. 1827) |
Minoja Giovanni, D.,
S. (Torino, not. 1894-97) |
Mione Stefano, donatore (not. Cerrina 1882) |
Miroglio Carlo Girolamo, marchese (n. ca. 1720, m. 1790) |
Miroglio Girolamo Francesco, v. di Casale 1655-79 (n.
Fontanetto Po - VC? 1604, m. 1679) |
Miroglio Giuseppe, conte (m. 1836) |
Miroglio Luigi Vespasiano, sac., P. (n. Moncestino 1759, m. 1797) |
Miroglio Pompeo, conte di Moncestino (n. Moncestino 1726, m. 1804) |
Moccagatta Vittoria, storica dell’arte (sec. XX) |
Mognino Vincenzo, C. (not. 1903) |
Moietta Vincenzo, v. di Nicastro - Lamezia 1961-63 (n.
Brusasco 1913, m. 1963) |
Moiso, famiglia (Banengo, sec. XVIII) |
Mola Domenico, donatore (Murisengo, sec. XVII) |
Mola G. (Giuseppe?), Org. e costruttore armonium (Torino,
attivo dal 1862, not. 1896 ) |
Mola Torquato, canonico (not. 1648) |
Molinaro, fam. (Marcorengo, sec. XX) |
Molineris Luigi, P. (n. Cuneo 1° metà sec. XIX) |
Molino Giovanni Maria,
A. (n. Vigone o Occhieppo Superiore -
BI 1730/33, m. 1771) |
Mombelli,
L. (Casale, not. 1908) |
Mombelli Umberto, geometra (not. 1927) |
Mombello Piero, A. (Villanova, not. 1928) |
Monateri Renzo,
D. (Crescentino, cont.) |
Monateri s.n.,
D. (Crescentino) |
Moncalvo, vedi Caccia Guglielmo
|
Monino F.,
S. (not. 1997) |
Montaldi Luigi, geometra (not. 1900-01) |
Montaldo Pietro, P. (Asti, not. 1819-43) |
Montalero Pietro (Montalero, m. 1609) |
Montalero, fam. nobile |
Montanaro,
Sc. (not. Brozolo 1984) |
Monti Natale, P. (not. Castellazzo 1847) |
Montiglio Carlo, v. di Viterbo, visitatore apostolico della
diocesi nel 1584-85 (n. Casale sec. XVI, m. 1585) |
Morano Maria Felicita, moglie del principe di Salm Salm (n.
Ozzano 1776, m. 1872) |
Moratti Giuseppe, P. (Murisengo, not. 1858) |
Moratto Michele, C. (Novi, not. 1578) |
Morbelli,
A. (not. 1954) |
Morelli Domenico Carlo, p. di Mombello (m. 1874) |
Morelli Giovanni Battista, P. (n. Bassignana - AL 1713, m.
1778) |
Morgari Carlo, P., figlio di Luigi (n. Torino 1888/98, m.
1970) |
Morgari Luigi, P., figlio di Paolo Emilio senior (n. Torino
1857, m. 1935) |
Morgari Rodolfo, P., f.llo di Paolo Emilio senior (n. Torino
1827, m. 1909) |
Morgari s.n.,
P. |
Morino Baquetto Pietro, maestro vetraio (n. Sala Biellese 1932, m. 2013) |
Moro, P. (not. 1655) |
Moro, A.
(not. 1978) |
Morus Aug(ustinus), P. (Verona, not. 1594) |
Morra Carlo Pompeo, vice-curato di Grazzano (n. Grazzano, m. 1733) |
Mosca Carlo Bernardo,
A. (n. Occhieppo Superiore - BI, 1792,
m. 1867) |
Mossi Emilia, donatrice (San Salvatore, sec. XX) |
Motaldi Pietro, P. (Asti, not. 1813) |
Mottino Giovanni, C. (San Salvatore, not. 1857) |
Mozengo Giovan Battista, orologiaio (not. 1795) |
Murati, P. (Cocconato, not. 1867) |
Muscetti Franco, C. (Sondalo - SO, cont.) |
Mussi Giulio Cesare, P. (n. Novara 1926, m. 1995) |
Mussner Giacomo Vincenzo, S. (Ortisei - BZ, sec. XX) |
Mussner Luigi Antonio,
S. (Ortisei - BZ, sec. XX) |
Musso Albertina, possidente (Terruggia, sec. XX) |
Musso Carlo, P. (n. Torino 1907, m. 1968) |
Musso Leopoldo, francescano, beato (n. Terruggia 1850, m.
1922) |
Musso Nicolò, P. (n. Casale 1585-90, not. 1607-23) |
Musso Olimpio, filologo (cont.) |
Musso s.n., Fal. (not. 1828-29) |
Mussone Ludovico, C.? (not. 1653) |
Muttoni/e Carlo, P. (n. Cima in Valsolda - CO, not.
1750-77) |
Muzio, f.lli, donatori (not. 1900) |
|