 |
ASSOCIAZIONE CASALESE ARTE E
STORIA ODV
|
HOME
PAGE
|
L'ASSOCIAZIONE
|
NEWS
|
LE PUBBLICAZIONI
DI ARTE E STORIA
|
MONFERRATOARTE
|
|
|
 |
GIOVEDI'
11 MAGGIO 2023 ALLE ORE 18,00
Presso la sede dell'associazione
Fondazione Maurizio Buzzi (Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
PRESENTAZIONE
del
bollettino
n. 34 anno 2022 di Monferrato Arte e Storia
|
 |
.
Il canonico viaggiatore. Giuseppe De Conti, cultura e erudizione tra
'700 e '800
Ciclo di incontri in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, la
Biblioteca Civica, il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, l'Associazione
Librarti APS e l'Associazione Insegnanti di Geografia
- Giovedì 9
marzo 2023,
ore 18: Barbara Corino, L'erudito, lo storico, il viaggiatore,
con un intervento di Luigi Mantovani.
- Giovedì 23 marzo, ore 18: Carla
Solarino, Il "Ritratto
di Casale":
«Memoria, per gli Intelligenti, della propria città nelle cose
dell'archeologia, arte e architettura».
- Giovedì 13 aprile ore 18: Evasio
Soraci,
In giro per l'Italia, dalla Pianura Padana al Vesuvio.
- Giovedì 4 maggio, ore 18: Mauro
Bonelli, Il dialetto, la traduzione: tra guazzabuglio e
genialità.
I primi due incontri avverranno nel Salone Vitoli del Museo Civico,
gli ultimi due incontri in Biblioteca Civica.
|
 |
.
VENERDI' 16 DICEMBRE 2022 ALLE ORE 21,00
Presso la sede dell'Associazione
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ANTONELLA
PERIN:
Monache e monasteri. Aspetti di committenza in età moderna
|
|
|
 |
.
SABATO 10 DICEMBRE 2022
VISITA ALLA MOSTRA:
RINASCIMENTO PRIVATO
Da Spanzotti a Defendente Ferrari nelle collezioni piemontesi
Museo Accorsi Ometto di Torino
Partenza in auto alle ore 14.15 da Casale, piazza Castello, presso il
chiosco turistico.
|
 |
.
SABATO 8 OTTOBRE 2022
VISITA ALLA MOSTRA:
L’arte dei mestieri. Le devozioni e le confraternite della
Cattedrale di S. Evasio
Sacrestia
della Cattedrale di Casale
Ritrovo alle ore 15.30 presso l'entrata principale della
Cattedrale
|
 |
.
VENERDI' 10 GIUGNO 2022 ALLE ORE 17.30
presso la sala Cavalla del Seminario Vescovile, piazza Nazari di
Calabiana, 1
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ALESSANDRA CASATI:
"De Civitate Casalensi". I Cassina, una bottega di
scultori tra Lombardia e Piemonte
Seguirà visita alla chiesa
dell'Addolorata
|
 |
.
MERCOLEDI' 25 MAGGIO 2022 ALLE ORE 17.30
presso il
Museo Pietro Micca di Torino
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
CARLO ALETTO e ANTONELLA PERIN:
La Cittadella di Casale
|
 |
.
SABATO 21 MAGGIO 2022
VISITA ALLA
ABBAZIA DI RIVALTA SCRIVIA
Partenza in pullman
alle ore 14.00 da vari punti di Casale Monferrato.
Arrivo previsto a
Rivalta Scrivia alle ore 15.00. Rientro
entro le ore 19.
|
 |
SABATO 2 APRILE 2022 ALLE ORE
16,00
Presso il Salone del Vituli del Museo Civico di Casale Monferrato, via Cavour, 5
presentazione di Monferrato Arte e
Storia n. 33
monografia di Bruno Ferrero:
"Defendente Suardi. Un alto
dignitario della corte monferrina nell'Italia del secondo Quattrocento"
|
 |
.
Associazioni caritative e Confraternite: storia, opere e artisti
Ciclo di incontri in collaborazione con "Antipodes ODV" e "Orizzonte
Casale", presso la sala Cavalla del Seminario Vescovile, piazza Nazari di
Calabiana, 1
Martedì 22
marzo 2022,
ore 18: Manuela Meni, Le congregazioni di Carità di Casale:
300 anni di cura e di assistenza.
Martedì 29 marzo, ore 18: Matteo Moro, "Hora
s'impresta alla gagliarda duoi scuti per persona, che voglia il Signor
Iddio possi bastare, il Capitale de solo de scuti 1109 à tanti che
dimandano". Il Monte di Pietà di Casale in età moderna.
Martedì 5 aprile ore 18: Carla Solarino,
I luoghi della cura nella città di antico regime. Pauperes et infirmi
nell'Ospedale di S. Spirito a Casale.
Martedì 12 aprile, ore 18: Antonella Perin,
"Per porre rimedio dell'indigenza". La Confraternita della
Misericordia di Casale tra azione sociale e trasformazione
architettonica.
Martedì 19 aprile, ore 18: Massimiliano
Caldera, Un bisogno di immagini: dipinti e pittori per le
confraternite.
|
 |
.
Per Casale
capitale. Guglielmo VIII Paleologo: la città, gli uomini, la diocesi
Ciclo di incontri in collaborazione con
l'Ufficio Beni Culturali e per l'Edilizia di Culto della Diocesi di
Casale, presso la sala Cavalla del Seminario Vescovile, piazza Nazari di
Calabiana, 1
Venerdì 22 ottobre
2021,
ore 18: Antonella Perin e Carla Solarino, Dalla città
al territorio. Un itinerario nei luoghi di Guglielmo VIII: architettura,
modelli e materiali.
Venerdì 5 novembre, ore 18: Beatrice Del Bo,
Immigrati a Casale: una corte dal profilo internazionale ai tempi di
Guglielmo VIII. E poi?
Venerdì 26 novembre ore 18: Elisabetta Canobbio,
Il prestigio della cattedrale. Nuove "civitates " e
nuove diocesi tra medioevo ed età moderna.
Venerdì 3 dicembre, ore 18: Massimiliano
Caldera, Scelte figurative e personalità artistiche di una corte
padana: Casale e il Monferrato ai tempi di Guglielmo VIII Paleologo.
Venerdì 10 dicembre, ore 18: Antonella Perin,
"Morum et edificiorum renovatio". Guglielmo VIII
e il convento di San Bartolomeo a Casale.
|
 |
.
VENERDI' 15 OTTOBRE 2021
VISITA ALLA MOSTRA:
“RACCONTI DI UNA ISTITUZIONE MILLENARIA. IL CAPITOLO DELLA
CATTEDRALE DI CASALE MONFERRATO”
Sacrestia
della Cattedrale di Casale
Ritrovo alle ore 17.50 presso l'entrata principale della
Cattedrale
|
 |
.
SABATO 2 OTTOBRE 2021
VISITA AL
COMPLESSO MONUMENTALE DI
BOSCO MARENGO
farà da
guida la dott.sa Antonella Perin
Ritrovo alle ore 15 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
|
 |
.
SABATO 15 FEBBRAIO 2020
Presso la sala delle Lunette del Museo di Casale Monferrato
IL PROFESSOR
GIUSEPPE SERGI
PRESENTERA'
gli
Atti del Convegno:
CASALE MONFERRATO, UNA CAPITALE
PER IL TERRITORIO.
LE PREMESSE: DA TEODORO II A
GIOVANNI IV (1404-1464)
|
 |
.
VENERDI' 13 DICEMBRE 2019
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ANTONELLA PERIN:
Casale: Rinascimento in chiaroscuro
|
 |
.
VENERDI' 8 NOVEMBRE 2019
VISITA ALLA MOSTRA:
“ELEAZARO OLDONI. UNA NUOVA SCOPERTA PER IL RINASCIMENTO A VERCELLI”
Vercelli,
Museo
Borgogna
Ritrovo alle ore 14.45 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
|
 |
.
SABATO 26 OTTOBRE 2019
VISITA A
LIVORNO
FERRARIS
MAVO (Museo archeologico del vercellese occidentale)
chiese di S. Maria delle Grazie e di S. Francesco
Museo Galileo Ferraris
Ritrovo alle ore 14.45 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
|
 |
SABATO 19 OTTOBRE 2019 ALLE ORE
16,30
Presso la “manica
lunga” del Castello di Casale M.to
CONFERENZA DI
MICHELE
CASTELLI:
Vivere il pericolo a Casale nel
marzo
1849
SEGUIRA' L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA:
Panno
da divisa
Esposizione di uniformi e divise del periodo risorgimentale a cura della
Associazione Storica
Compania de le Quatr'Arme
|
|
|
 |
.
SABATO 12 OTTOBRE 2019
IL
IV CONGRESSO CINQUANT'ANNI DOPO. MEMORIA E PROPOSTE
Tavola
rotonda, Biblioteca Civica Casale M.to, ore 15
Antonella Perin, Introduzione
Carlaenrica Spantigati, 1969: il
Congresso di Antichità e d'Arte. Uno sguardo su questi cinquant'anni
Gian Battista Garbarino, Vardacate e
il territorio nell'antichità: un aggiornamento della "questione" a 50
anni dal IV congresso
Fulvio Cervini, Il Medioevo che non
c'era (e speriamo ci sarà ancora). Una riflessione sul rapporto virtuoso
tra ricerca e tutela
Luigi Mantovani, La Biblioteca
Civica e il cinquantenario del trasferimento a Palazzo Langosco
Ilenia Felletti, La Biblioteca verso
il "digitale"
Visita guidata al complesso Santa
Croce/Palazzo Langosco,
condotta da Luca
Minato
|
 |
.
SABATO 13 APRILE 2019
VISITA ALLA MOSTRA:
“Alessandria scolpita 1450-1535. Sentimenti e passioni tra Gotico e
Rinascimento”
Alessandria, Palazzo del Monferrato
Ritrovo alle ore 15 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
|
 |
.
DOMENICA
8 APRILE 2019 ALLE ORE 16,00
Presso
la Sinagoga di Casale Monferrato, per
i 50 anni dal restauro della Sinagoga, 1969-2019
convegno:
LE BUONE PRATICHE PER LA
CULTURA
modera: Claudia De Benedetti.
Interventi di:
Giulia Marocchi e Monica Fantone, Soprintendenza Archeologia Belle
arti e Paesaggio:
"Uffici di tutela e la Comunità Ebraica di Casale Monferrato: un dialogo
mai interrotto"
Stefano Martelli, architetto:
"I restauri ebraici a Casale Monferrato"
Manuela Meni, archivista:
"L'importanza degli archivi"
Daria Carmi, assessore alla
Cultura di Casale M.to: "La cultura al servizio della città"
Carlo Aletto, Associazione
Casalese Arte e Storia: "Il quartiere degli ebrei"
|
|
|
 |
.
VENERDI' 22 MARZO 2019 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
MICHELE
CASTELLI:
Vivere il pericolo a Casale nel marzo 1849 |
|
|
 |
SABATO 16 MARZO 2019 ALLE ORE
17,00
Presso la Sala delle Lunette Museo Civico di Casale Monferrato, via
Cavour, 5
ROBERTO BOTTA e LUIGI MANTOVANI
PRESENTERANNO
il
bollettino
n. 30 anno 2018 di Monferrato Arte e Storia
|
 |
SABATO 9 MARZO 2019 ALLE ORE 16,00
Presso
il Museo Civico di Casale Monferrato
SI EFFETTUERA' LA VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA:
Carlo
vidua. una vita in viaggio, dal monferrato all'estremo oriente
(1785-1830)
Incontro presso la Sala delle
Lunette
|
|
|
 |
VENERDI' 14 DICEMBRE 2018 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
CARLO
ALETTO e ANTONINO ANGELINO:
La via Romea e i Templari di Casale
Seguirà il brindisi di fine
anno
|
|
|
 |
VENERDI' 23 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
GABRIELE
ANGELINI:
La scuola e i processi educativi a Casale
nel corso dei secoli
|
|
|
 |
SABATO 29 SETTEMBRE 2018
VISITA DI VIARIGI
Ritrovo alle ore 14.30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita comprende l'associazione
“Retrò”,
le chiese di S. Silvestro e S. Agata e la torre
medievale.
|
|
|
 |
SABATO 5 MAGGIO 2018
VISITA DELL'ABBAZIA DI SAN NAZZARO SESIA
Partenza in pullman
alle ore 14.00 da vari punti di Casale Monferrato.
Arrivo previsto a San Nazzaro Sesia alle ore 15.00. Rientro
entro le ore 19.
|
|
|
 |
.
VENERDI' 20 APRILE 2018 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
MICHELE
CASTELLI:
Nuove acquisizioni storico-artistiche sulla chiesa parrocchiale di Sala
Monferrato |
|
|
|
|
 |
VENERDI' 23 MARZO 2018 ALLE ORE
17,00
Presso la Sala delle Lunette Museo Civico di Casale Monferrato, via
Cavour, 5
PRESENTAZIONE
del
bollettino
n. 29 anno 2017 di Monferrato Arte e Storia
|
 |
Nel torrione di sud-est
del castello di Casale Monferrato (accesso dall'androne d'ingresso del
castello)
fino al 30
novembre 2018 prosegue la
MOSTRA
Il castello nascosto. Evoluzione dei sistemi di difesa dal Medioevo al
Settecento
per vedere il
video "alla scoperta del castello nascosto" clicca
VIDEO |
|
|
 |
VENERDI' 15 DICEMBRE 2017 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ANTONELLA
PERIN:
Le soppressioni napoleoniche degli ordini religiosi a Casale
Seguirà il brindisi di fine
anno
|
|
|
 |
Presso il castello di Casale Monferrato
dal 9 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018
- orari: festivi e prefestivi 10-13 / 15-19
MOSTRA
Il castello nascosto. Evoluzione dei sistemi di difesa dal Medioevo al
Settecento
|
|
|
 |
GIOVEDI'
30 NOVEMBRE 2017 ALLE ORE 17,30
Presso la Biblioteca civica Giovanni Canna
via Corte d'Appello, 12 - Casale Monferrato
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
Giulio
Ieni (1943-2003). Il senso dell'architettura e la maestria della parola
|
 |
VENERDI' 24 NOVEMBRE 2017 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
CARLO
ALETTO e ANTONINO ANGELINO:
Casale 1630: una vicenda europea
|
 |
VENERDI' 20 OTTOBRE 2017 ALLE ORE
21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ROBERTA
SARTOR
La chiesa di San Gottardo a
Camino,
la sua decorazione pittorica e la Confraternita dei Disciplinati
|
 |
SABATO 7 OTTOBRE 2017
VISITA DI BREME
Ritrovo alle ore 14.30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita comprende la chiesa di S. Maria di Pollicino (sec. X); il
palazzo dell’abbazia di S. Pietro
(sec.
X-XVII) con la cripta (sec. X), la cucina dei frati (sec. XVI); la
parrocchiale e il battistero (sec. X-XI).
|
 |
VENERDI'
22 SETTEMBRE 2017 ALLE ORE 21
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI Aldo Settia:
Castelli medievali
Antonino
Angelino dialogherà
con l’autore
|
 |
SABATO 27 MAGGIO 2017
VISITA DELL'ABBAZIA DI FRUTTUARIA
Partenza in pullman
alle ore 14.15 da vari punti di Casale Monferrato.
Arrivo previsto a San Benigno Canavese alle ore 15.30. Rientro
entro le ore 19.
|
 |
VENERDI' 26 MAGGIO 2017 ALLE ORE
21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
SARA
AGNELLI:
San Francesco di Moncalvo: nuove ricerche
|
 |
.
SABATO 6 MAGGIO 2017 ALLE ORE
17,00
a Villadeati presso l'ex chiesa di San Remigio
Aspetti
di geologia e storia a Villadeati
.
Interventi di:
AMILCARE BARBERO,
PAOLO SASSONE,
ANTONELLA
PERIN
|
 |
VENERDI' 5 MAGGIO 2017 ALLE ORE
17,00
Presso la Sala delle Lunette Museo Civico di Casale Monferrato, via
Cavour, 5
PRESENTAZIONE
del
bollettino
n. 28 anno 2016 di Monferrato Arte e Storia
|
 |
VENERDI' 21 APRILE 2017 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
CARLO
ALETTO e ANTONINO ANGELINO:
Casale 1628: frammenti di un assedio
|
 |
.
SABATO 25 MARZO 2017 ALLE ORE
17,00
Presso
la cappella del castello di Casale Monferrato
Il
castello di Casale Monferrato e l’Istituto Italiano dei Castelli
incontro in occasione della pubblicazione del volume “50
anni di castelli”.
.
Interventi di: DARIA CARMI,
ENRICO LUSSO, LUIGI MANTOVANI, ANTONELLA
PERIN
|
 |
GIOVEDI' 23
MARZO 2017 ALLE ORE 20,45
Presso la Biblioteca Civica - Casale Monferrato
Nell’ambito del ciclo di conferenze “Identificazione di una città”
organizzato dalla Biblioteca Civica
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
CARLO
ALETTO, ANTONINO ANGELINO, ANTONELLA PERIN:
Lo sviluppo della città e la "toponomastica" in età medievale e moderna
|
 |
VENERDI' 23 DICEMBRE 2016 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ANTONELLA
PERIN:
Piccapietre e
cave a Villadeati
Seguirà il brindisi di fine
anno
|
 |
SABATO
22 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 17,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA E LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI
Roberto Sconfienza:
La piazzaforte di Casale Monferrato durante la Guerra di
Successione Spagnola,
1701 – 1706.
|
 |
SABATO 10 OTTOBRE 2016
VISITA DI
CHIVASSO
Ritrovo alle ore 14.30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita riguarderà il duomo, la chiesa di S. Giovanni, i palazzi Santa
Chiara e Einaudi, la stele di Chivasso o Lapis Longus e la presa del
canale Cavour.
|
 |
VENERDI' 30 SETTEMBRE ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
Valentina Barberis :
Casale
Monferrato. Spunti per 'identificazione della città romana di Vardacate
|
 |
SABATO
11 GIUGNO 2016 ALLE ORE 17,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ALESSIA RIZZO:
La decorazione in stucco a Casale Monferrato
nel Settecento.
Modelli e documenti.
|
 |
SABATO 10 OTTOBRE 2016
VISITA DI LUCEDIO
Ritrovo alle ore 14.45 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita riguarderà la sala dei conversi, la sala capitolare, il
chiostro, il refettorio e la galleria.
Sarà inoltre possibile visitare l’azienda agricola di Lucedio.
|
 |
SABATO
21 MAGGIO 2016 ALLE ORE 17,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ROBERTO
CATERINO:
Palazzi della nobiltà piemontese:
il caso di Filippo Nicolis di Robilant
e palazzo Gozani di San Giorgio a Casale Monferrato
|
 |
SABATO 14 MAGGIO 2016 ALLE ORE 17,00
Presso la Sala delle Lunette Museo Civico di Casale Monferrato, via
Cavour, 5
PRESENTAZIONE
del
bollettino
n. 27 anno 2015 di Monferrato Arte e Storia
|
|
|
 |
VENERDI' 25 APRILE 2016 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
SERGIO MASSONE:
Architettura e musica: l’arte della composizione nella
settecentesca cappella di
Sant’Evasio presso la cattedrale di Casale Monferrato
|
 |
PROGRAMMA CONFERENZE APRILE-GIUGNO
2016
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
venerdì 15 aprile 2016, ore 21.00:
SERGIO MASSONE,
Architettura e musica: l’arte della composizione nella
settecentesca cappella di Sant’Evasio presso la cattedrale di Casale
Monferrato.
sabato
21 maggio 2016, ore 17.00: ROBERTO
CATERINO,
Palazzi della nobiltà piemontese: il caso di Filippo
Nicolis di Robilant e palazzo Gozani di San Giorgio a Casale Monferrato.
sabato 11 giugno 2016, ore 17.00:
ALESSIA RIZZO,
La decorazione in stucco a Casale Monferrato nel
Settecento. Modelli e documenti.
|
 |
VENERDI' 18 DICEMBRE 2015 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
ALDO A. SETTIA:
"Collina
Magra: una patria"
Seguirà il brindisi di fine
anno
|
 |
VENERDI' 23 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
FABIO
PISTAN:
Il Monferrato
casalese tra III e VII secolo:
proposte di ricerca
archeologica
|
 |
SABATO 10 OTTOBRE 2015
VISITA DI VALENZA
Ritrovo alle ore 14.30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita inizierà dal Duomo e dal Museo dell’Opera del Duomo. Di
seguito si potranno ammirare il Palazzo Pellizzari, col sontuoso salone
consigliare affrescato; il Teatro sociale; la chiesa di San Bernardino;
il palazzo de Cardenas (oggi Trecate). Infine ci si sposterà alla Villa
Gropella, sulla strada per San Salvatore, nel cui grande parco storico è
conservato un sarcofago romano, rinvenuto nella zona con altri
importanti reperti archeologici.
|
 |
VENERDI' 5 GIUGNO 2015 ALLE ORE 21,00
Presso l'Auditorium Santa Chiara
via Facino Cane, 31 - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ELENA DI MAJO:
“Lavori d’arabesco impressi nella marmoreggiatura”
Paliotti in scagliola fra Sei e Settecento in Monferrato
|
 |
VENERDI' 22 MAGGIO 2015 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
ANTONELLA PERIN:
Da Sebregondi a Guarini: la chiesa di San Filippo a
Casale
Monferrato.
|
 |
VENERDI' 17 APRILE 2015 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A, strada Don Bosco - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
Maria Vittoria Gattoni: “Pennelli
forestieri” a Casale Monferrato
a fine ‘600.
|
 |
SABATO 11 APRILE 2015
VISITA DI SAN SALVATORE MONFERRATO
Ritrovo alle ore 14.30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
Il percorso inizierà
alle ore 15 dalla chiesa parrocchiale di San Martino, che conserva una
ricca quadreria, tra cui varie opere del Moncalvo, e il bellissimo
altare del Crocifisso ornato di statue policrome in stucco. Di seguito
si potranno ammirare le chiese di S. Siro, della SS. Trinità e di S.
Antonio. La visita terminerà alla torre, simbolo di San Salvatore,
eretta dai Paleologi agli inizi del '400; da qui si potrà osservare un
ampio panorama e l'impianto urbanistico del paese.
|
 |
SABATO 7 MARZO 2015 ALLE ORE 17,00
Presso la Sala delle Lunette Museo Civico di Casale Monferrato, via
Cavour, 5
IL PROF.
ALDO A.
SETTIA
PRESENTERA':
il
bollettino
n. 26 anno 2014 di Monferrato Arte e Storia
|
 |
VENERDI' 13 FEBBRAIO 2015 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
Valentina Barberis
e
Alberto Crosetto:
Spunti per una carta archeologica della città di Casale. Nuovi
scavi e vecchi ritrovamenti nel centro storico tra età romana e
medievale.
|
 |
VENERDI' 19 DICEMBRE 2014 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
Aldo A.
Settia:
Intorno al
colle di S. Lorenzo: la pieve di
"Castrum Turris"
Seguirà la presentazione del
libro di Giuliano Giorcelli "Il Battaglione di Davide" e il brindisi di fine
anno
|
 |
VENERDI' 24 OTTOBRE 2014 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
LUCA
FINCO:
La cultura
invisibile: viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca della Pietra
da Cantoni medievale
|
 |
SABATO 18 OTTOBRE 2014
VISITA DI GRAZZANO BADOGLIO
Ritrovo alle ore 14.30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La
visita guidata comprende la chiesa dell’abbazia, l’attuale parrocchiale
dei Ss. Vittore e Corona, di grande interesse per le strutture
architettoniche, in parte di epoca romanica, e per gli oggetti
storico-artistici conservati. Seguirà il suggestivo oratorio dello
Spirito Santo, che custodisce una bella tela del Moncalvo. Infine verrà
visitato il Museo Storico Badogliano, ospitato nella casa natale del
maresciallo d’Italia Pietro Badoglio; il museo documenta la vita di un
personaggio che, pur tra polemiche e controversie, è stato protagonista
di mezzo secolo di storia d’Italia.
|
 |
SABATO 13 SETTEMBRE ALLE ORE 17,00
Presso l'aula magna dell'Istituto Leardi, via Leardi, 1 - Casale Monferrato
IL PROF.
GIAN MARIA
VARANINI
PRESENTERA' IL VOLUME:
Facino
Cane.
Predone, condottiero e politico
|
 |
VENERDI' 6 GIUGNO 2014 ALLE ORE 21,00
nella
chiesa di Santa Caterina - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
Dall’antico monastero alla nuova fabbrica settecentesca. Aspetti di
conoscenza
del complesso di Santa Caterina di Casale per una progettualità futura
RELATRICI:
ANTONELLA PERIN e CARLA SOLARINO
|
 |
SABATO 17 MAGGIO 2014
VISITA DI LOMELLO
Ritrovo alle ore 15 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La
visita guidata comprende la basilica di S. Maria Maggiore, dove si
registra la precoce sperimentazione del lessico architettonico romanico
(sec. XI), il battistero di S. Giovanni ad Fontes, preziosa
testimonianza di arte longobarda (sec. VII), il castello Crivelli (sec.
XV), che conserva affreschi cinquecenteschi e reperti archeologici, la
chiesa di S. Michele (sec. XII) e la pieve di Velezzo.
|
 |
VENERDI' 11 APRILE 2014 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
ANTONINO ANGELINO
PRESENTERA' IL LIBRO DI
ALDO
A. SETTIA
Ritorni
a Santa Maria di Vezzolano
|
 |
VENERDI' 28 MARZO 2014 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
Il Crocifisso del Duomo di Casale Monferrato
Analisi e confronti con opere di epoca romanica
RELATRICE:
DILETTA TRAVERSO
|
 |
VENERDI' 20 DICEMBRE 2013 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA DI
Aldo A.
Settia:
La geografia del Monferrato rispecchiata
in documenti vercellesi del Duecento
Seguirà la presentazione del
bollettino n. 25 di "Monferrato Arte e Storia" e il brindisi di fine
anno
|
 |
VENERDI' 22 NOVEMBRE 2013 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
Gli insediamenti dei francescani osservanti
a Casale Monferrato tra XV e XVI secolo
RELATRICE:
ANTONELLA PERIN
|
 |
SABATO 12 OTTOBRE 2013
VISITA DI MONTEMAGNO
Ritrovo alle ore 14,30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita avrà inizio alle ore 15.00 presso il castello. Si visiteranno
i bastioni del castello, la chiesa della SS. Trinità, la chiesa parrocchiale, la Casa sul Portone, la chiesa della
Madonna della Cava e S. Vittore diruto.
|
 |
VENERDI' 31 MAGGIO 2013 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
La chiesa dell'Addolorata di Vignale. Fonti documentarie
RELATRICE:
CARLA SOLARINO
|
 |
SABATO 25 MAGGIO 2013
VISITA DI VEZZOLANO
Partenza alle ore 14.15
in autobus da Casale, con ritrovo nei seguenti punti:
distributore ERG
Oltreponte - piazza Venezia - Stazione FS - Bar Nazionale - Coop
Valentino.
Rientro a Casale entro
le ore 19.30.
La visita sarà
guidata dal prof. Aldo A. Settia.
Prenotazione presso l’Agenzia Quadrifoglio Viaggi, via Vallario 2,
Casale. Costo del viaggio: 15 euro.
|
 |
SABATO 11 MAGGIO 2013 ALLE ORE 16,30
Presso
il Teatro Verdi di Pontestura
SI TERRA' LA GIORNATA DI STUDIO:
Pontestura e il suo castello
nel Medioevo
RELATORI:
A. A. SETTIA - E. LUSSO - D.
CATTANEO - S. MERLO PERRING
|
 |
VENERDI' 22 MARZO 2013 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
Francescani,
Domenicani e Barnabiti a Casale Monferrato tra XV e XVIII secolo:
ricerche sul patrimonio
figurativo
RELATRICE:
MARIA VITTORIA GATTONI
|
 |
VENERDI' 21 DICEMBRE 2012 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
Facino
Cane:
le tecniche della guerriglia
RELATORE:
ALDO A.
SETTIA
Seguirà il brindisi di fine anno
|
|
VENERDI' 16 NOVEMBRE 2012 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
“Il dissegno dell’altare assai plausibile e di gusto”.
Altari di marmo nel Monferrato del Settecento.
RELATRICE:
ELENA DI MAJO
|
|
VENERDI' 19 OTTOBRE 2012 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A - 1° piano - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA:
L’ascesa di una famiglia del patriziato casalese tra Gonzaga e Savoia
attraverso l’archivio privato: i Mossi di Morano.
RELATORE:
MAURO POVERO
|
 |
 |
|
|
 |
Sabato 26 maggio ore 17.00
Manica del Castello del
Monferrato
Presentazione della
ristampa anastatica del volume I libri del campagnuolo - Ed. Arnaldo
Forni
Premiazione e proiezione
del video Il Fondo Ottavi: libri da coltivare di Francesco Cusanno
vincitore del concorso
Fondo Ottavi. Documentare
la storia
Ingresso libero
Info: Adriana Gualdieri:
bibliote@comune.casale-monferrato.al.it 0142/444246
Ufficio Relazioni con il
Pubblico 0142/444339
Andrea Desana:
andrea.desana@virgilio.it
|
|
 |
LUNEDI’ 7 MAGGIO 2012
Presso la sala “Crea” della Fondazione
Maurizio Buzzi (Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A – Piano 1° - Casale Monferrato
SI TERRA' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
“IL VILLAGGIO SCOMPARSO DI GAZZO
E IL SUO TERRITORIO.
CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEGLI INSEDIAMENTI ABBANDONATI”
DI RICCARDO RAO
sarà presente l’Autore
|
|
|
 |
SABATO 21 APRILE 2012
VISITA A MONCESTINO
Ritrovo alle ore 14,30 a Casale Monferrato: Piazza
Castello - zona chiosco turistico
La visita avrà inizio alle ore 15 da palazzo
Giustiniani, sede del Comune di Moncestino. E’ prevista una passeggiata
lungo un itinerario che permette di ripercorrere i principali fatti
storici di Moncestino e di apprezzare il patrimonio architettonico
e artistico del paese. |
|
 |
VENERDI' 16
DICEMBRE 2011 ALLE ORE 21,00
Presso la sala “Crea” della Fondazione Maurizio Buzzi
(Centro Anziani)
Corso Valentino 95/A – Piano 1° - Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA SUL TEMA:
GIOSUE' CARDUCCI
E IL “SUOL D'ALERAMO”
Relatore:
Prof. ALDO A SETTIA
Presidente dell'Associazione
L'INCONTRO SARA' ANCHE L'OCCASIONE PER VISITARE LA
NUOVA SEDE (accanto alla sala “Crea”) E PER LO SCAMBIO DEGLI AUGURI PER
LE PROSSIME FESTIVITA' |
|
 |
SABATO 29 OTTOBRE 2011
VISITA A TRINO VERCELLESE
PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 14,30 a Casale
Monferrato: Piazza Castello - zona chiosco turistico -
(possibilmente automuniti).
oppure
Ritrovo alle ore 15 a Trino Vercellese: (parcheggio) Piazza Garibaldi
Visita al sito di S. Michele in Insula
Visita al Palazzo Paleologo
Visita al Museo Irico
Visita alla Chiesa Parrochiale di Trino Vercellese –
Termine della visita.
Il signor Domenico Molzino - storico locale
- accompagnerà la nostra visita.
Il programma della visita è proposto dal
Socio Mario Cravino che sarà a disposizione per tutto il percorso.
La
sede
dell'Associazione è trasferita in Corso Valentino, 95/A
(riferimenti: accanto al Centro Buzzi, alla sede dell'Ass. Avis, all'
Istituto Prof. Artusi) |
|
 |
SABATO 18 GIUGNO 2011
VISITA A VILLAMIROGLIO E GABIANO
PROGRAMMA:
Ritrovo alle ore 15,00 a Casale Monferrato: Piazza Castello - zona
chiosco turistico - (possibilmente automuniti).
Visita alla Chiesa recentemente restaurata di Santa Liberata, comune di
Villamiroglio – strada per Frazione Vallegiolitti
(parcheggio lungo la strada)
Don Davide Mussone, per cortese disponibilità, accompagnerà la nostra
visita.
Visita a Gabiano: Museo “Monferrato Story” (parcheggio nella piazza
antistante) .
Visita alla Chiesa di S. Aurelio (strada Gabiano-Cantavenna)
Don Luigi Calvo, per cortese disponibilità, accompagnerà la nostra
visita.
Visita al Museo degli Alpini di CANTAVENNA - CASA MONTI -
(parcheggio nel cortile antistante)
Termine della visita e ristoro .
Il programma della visita è proposto dai Soci Carlo Aletto e
Mario Cravino che saranno a disposizione per tutto il percorso.
|
|
 |
21
MAGGIO ORE 9,30 - 12,30
a Casale Monferrato presso il
Teatro Municipale in piazza Castello
CONVEGNO
"Dall'antico castello ai
nuovi forti distaccati: città e architetture militari casalesi per il
Risorgimento"
Coordinatore: Prof.
Aldo A. Settia, Presidente Associazione Casalese Arte e Storia
VISITE GUIDATE AL CASTELLO E ALLA
CITTADELLA DALLE 14,30 ALLE 17,00
con i relatori Claudia Bonardi,
Enrico Lusso e Antonella Perin
Scarica la
locandina
(PDF 1,26 MB) e
l'invito
(PDF 648 KB)
|
|
VENERDI' 17 DICEMBRE 2010 ALLE ORE 21,00
Presso l'Aula Magna dell'Università Palazzo Hugues, Via Oliviero Capello
3 Casale Monferrato
SI TERRA' LA CONFERENZA SUL TEMA:
LE CITTA' EFFIMERE:
CHIESE E SANTI NELLA DINAMICA DEGLI INSEDIAMENTI A SUD DEL PO (IV – VIII
SECOLO)
Relatore:
Prof. ALDO A SETTIA
Presidente dell'Associazione
L'INCONTRO SARA' ANCHE L'OCCASIONE PER LO SCAMBIO DEGLI AUGURI PER LE
PROSSIME FESTIVITA' |
|